Fushigi Yuugi Encyclopedia Fushigi Yuugi Encyclopedia

OAV Special

Release Infomation
OAV Special
~ Yuu Watase Selection ~ Part 1
VHS : BES-1231
1996
2900 Yen
OAV Special
~ Yuu Watase Selection ~ Part 2
VHS : BES-1232
1996
2900 Yen
OAV Special
~ Yuu Watase Selection ~ Part 1+2
LD : BELL-932
1996
5800 Yen

Il 28 marzo 1996 veniva trasmesso su TV Tokyo l’ultimo episodio di Fushigi Yuugi.
La storia di due ragazze dei giorni nostri, trasportate dalla magia di un libro antico in un mondo fantastico era così finita.
A poche settimane di distanza dalla fine della serie TV, era subito seguito l’annuncio della preparazione di una serie di OAV, il cui primo capitolo sarebbe uscito il 25 ottobre. Ciò non era però bastato a placare le richieste di milioni di fans che continuavano a chiedere di poter rivedere i loro beniamini.
In risposta, del tutto inatteso, tra lo stupore dei fans, uscì quindi un nuovo LD, intitolato Fushigi Yuugi Special ~Watase Yuu Selection~.

Lo speciale dura la bellezza di 114 minuti ed è venduto sotto forma di un LD CLV (di cui sono registrati ambo i lati) o di due videocassette (vendute separatamente).
Nessuna sequenza inedita oppure spiegazione sulla conclusione della serie, ma un mero riassunto delle puntate televisive.
Lo special si basa su di una serie di segmenti riassuntivi, della lunghezza di 8-9 minuti ciascuno, inframezzati da siparietti comici oppure da brevi interviste ai doppiatori della serie TV.
Questi siparietti della durata massima di 3-4 minuti, raccolgono per tema (Miaka e Tamahome, il narcisismo di Hotohori, l’amore per i soldi di Tamahome, Tasuki che affumica Tamahome, il gatto Tama che imita Miaka, ecc...), le scene più divertenti della serie.
I Seiyuu intervistati sono (in ordine di apparizione): Araki Kae (Miaka), Midorikawa Hikaru (Tamahome), Chika Sakamoto (Nuriko), Touma Yumi (Yui), Furusawa Tooru (Nakago) e Koyasu Takehito (Hotohori).
Le domande rivolte ai doppiatori sono le più comuni. Si va dal classico "cosa ne pensa del suo personaggio?" ad alcune considerazioni di carattere generale sulla serie.
Onestamente, le interviste non sono un granché, ma offrono la possibilitè di vedere i doppiatori dal vivo.
Alcune sorprese vengono invece dalla colonne sonore.
Alle immancabili Still, Wakatte Hitazu, Winner, Best Friend e Itooshi Hito No Tame Ni (tanto per fare dei nomi), l’OAV affianca alcune background musics inedite e le basi strumentali di alcune canzoni.

Il regalo più bello, viene però alla fine di ogni lato (o videocassetta)!
Lo speciale comprende infatti anche due brevi storie intitolate "Nakago, Shitsukari shinasai!" (Nakago, ricomponiti!).
Al centro delle storie, la fittizia vita reale degli attori che interpretano il ruolo di personaggi di Fushigi Yuugi, con particolare attenzione rivolta a Nakago.
Ecco quindi che Miaka si trasforma in una super-idol, Tamahome in una viziata prima donna e Nakago, il suo perfido e diabolico avversario, in una persona che vive in un tugurio, che arriva in ritardo alle registrazioni e totalmente succube di un Tamahome che lo sgrida ad ogni occasione.
Inutile dire che le due storie vi faranno scoppiare dalle risate...
Peccato che durino solo una manciata di minuti l’una: troppo pochi per degli sketch così divertenti.
Ogni lato si conclude con una sigla finale inedita ottenuta montando le immagini dell’ultimo episodio TV.
I fans sfegatati non potranno sicuramente farne a meno; i nostalgici potranno rivivere i momenti più significativi della serie; per tutti gli altri, si tratta di un riassunto troppo breve per permettere di capire ed apprezzare la bellezza della serie vista in televisione.

LD Covers
Front Cover Back Cover
(Click on picture to get a larger size)


Back